Kymco, forte del successo del maxi scooter sportivo AK550, introduce ora nel mercato italiano KRV 200, veicolo che replica le innovative caratteristiche tecniche del top di gamma. E’ l’inizio di una nuova generazione di prodotti dalla casa taiwanese, definita PTM.
Il motore di KRV 200, comprensivo di tutto il gruppo trasmissione CVT e del radiatore del liquido refrigerante, è fisso con il telaio e non è basculante come in tutti gli scooter.
Questo pregiato pezzo di meccanica è fissato centralmente in una ciclistica altrettanto pregiata: una leggera struttura in tubi di acciaio a cui si collegano una forcella a steli da 33 mm e un forcellone oscillante bi braccio in alluminio nel quale si infulcra un mono ammortizzatore disposto lateralmente.
La leggera trasmissione finale a cinghia dentata che non solo permette viaggi silenziosi, ma richiede anche meno manutenzione rispetto ad una classica trasmissione a catena, contribuisce a limitare al massimo le masse non sospese assicurando un funzionamento più fluido, ma anche una distribuzione dei pesi ottimale (50/50), permettendo così di ottenere il baricentro più basso della categoria.
Il design moderno, futurista e filante non lascia indifferenti soprattutto grazie al manubrio nudo, al radiatore integrato nel blocco motore con prese d’aria a vista nel fianchetto laterale e ai gruppi ottici Full LED.
Grazie alla posizione del baricentro più basso e un perfetto bilanciamento dei pesi, KRV200 è un veicolo dinamicamente perfetto, capace di garantire ottima qualità di guida e capacità in curva e soddisfare le esigenze dei piloti più difficili.
La pedana piatta è ben abitabile, i cavalletti sono due, centrale e laterale, la sella alta 800 mm è ampia e spaziosa, dal design sportivo grazie alle cuciture rosse e permette di trasportare un eventuale passeggero in completa comodità.
L’accensione Keyless, l’impianto frenante ABS e il Controllo di Trazione TCS disinseribile da apposito pulsante sul manubrio sinistro assicurano comfort e sicurezza.
La strumentazione è completamente nuova e costituita da un doppio display formato da un ampio quadrante LCD che permette di visualizzare gli indicatori conta km odo/trip, tachimetro in km/h, contagiri, orologio digitale, indicatore livello carburante, voltaggio batteria e liquido refrigerante e da un secondo display più piccolo, posizionato nella parte superiore del cruscotto per essere letto facilmente durante la guida, che permette di visualizzare il quadro spie e agire sulla strumentazione mediante i pulsanti dedicati.
Il vano sottosella, apribile dal blocchetto multifunzione e dotato di luce di cortesia è capiente e ordinato, ed è in grado di stivare un casco integrale. Il contro scudo ospita un ampio vano portaoggetti sul lato destro dotato di una doppia presa di ricarica USB e un comodo gancio portaborse.
Il cuore pulsante del KRV200 è un motore monocilindrico 175 cc 4 tempi a 4 valvole raffreddato a liquido che fornisce un’erogazione di potenza forte e regolare, assicurando una esperienze di guida sportiva.
Il propulsore sviluppa una potenza massima di 12,5 kW (17 CV) a 8.000 giri/min e una coppia di 15,6 Nm a 6.250 giri/min .
La velocità massima è di 107 km/h, con consumi ed emissioni rispettivamente di 33 km/l e 70 g/km di emissioni di CO2 e un serbatoio carburante da 7,4 litri.